- ANPdI Roma
- Eventi/News
Vicovaro 19.06.2023
Si è celebrato il 19 giugno 2023 a Vicovaro (Roma), il 23º anniversario dalla scomparsa di Antonio “Tonino” Marcheggiani co-fondatore dell’Associazione “Giannino Caria” paracadutisti.
Si è celebrato il 19 giugno 2023 a Vicovaro (Roma), il 23º anniversario dalla scomparsa di Antonio “Tonino” Marcheggiani co-fondatore dell’Associazione “Giannino Caria” paracadutisti.
Domenica 11 Giugno si è conclusa la Zavorrata del Montello organizzata come ogni anno dalla sezione Anpdi di Treviso. I paracadutisti romani hanno partecipato marciando inquadrati con i colleghi triestini, confermando ancora una volta il sodalizio tra le sezioni.
Cimitero Monumentale del Verano -Roma – 28 maggio 2023
Dopo il blocco imposto dalla contingenza sanitaria, i Paracadutisti d’Italia si ritrovano nuovamente con i loro Labari al Famedio del Reggimento Folgore, idealmente e materialmente davanti a quei Ragazzi che combatterono per la Difesa di Roma.
A causa della pandemia, la sezione di Roma e tutti i Paracadutisti d'Italia hanno necessariamente dovuto segnare il passo nella commemorazione dei "Ragazzi" del Rgt. FOLGORE.
Caro paracadutista,
dopo lunga, tormentata riflessione, che mi ha condotto a ripercorrere la storia della mia presenza nell’ANPd’I fino a quel lontano 1962 , allorché sollecitato dal comandate Sala, catturato dalla sua seducente personalità mi risolsi a farne parte, ho maturato la dolorosa decisione di lasciare la guida della nostra sezione.
Negli anni essa è stata per me fonte di grandi soddisfazioni, mi ha regalato momenti di gioia pura, esaltanti entusiasmi, appaganti riconoscimenti; non sono mancate amarezze, ma queste sono state compensate dalla interiore, radicata convinzione di svolgere un servizio importante nell’interesse di tutta la compagine dei paracadutisti.
Ho cercato di operare perché essa potesse svolgere un ruolo attivo nella società, perché fosse visibile in contesti vicini ma anche lontani. Non mi sono mai rassegnato di vederla appassire come una congrega di nostalgici paghi di rinvangare insieme i tempi di una giovinezza perduta. Ho cercato di immettere nel vecchio tronco, forze ed energie nuove che costituissero ponte per il domani. E l’ho fatto con passione, con ardore perché, come ho sempre ripetuto a me stesso e agli altri, nell’intimo del mio animo sono sempre stato, in primo luogo e in ogni ambito un paracadutista.
In questi ultimi tempi però l’avanzare degli anni e le molte disavventure di salute con l’inevitabile seguito di stati umorali negativi che hanno smorzato la vitalità del corpo e dell’animo, mi hanno fatto comprendere che non avrei potuto più svolgere, con la stessa determinazione e la stessa grinta di un tempo, quello che io ritengo un dovere di servizio ed è proprio in nome di questo spirito di servizio che io credo di dover lasciare spazio a chi potrà ancora farlo con maggiore energia.
Non è di sicuro una decisione indolore: investe l’intero essere. Non semplice distacco di ramo, piuttosto taglio del tronco stesso: sarà per me difficile riconoscermi in questa nuova veste, spogliata di ogni ruolo e di ogni antico vigore. Ma la guida di una sezione dell’ANPd’i non può essere considerato un passatempo marginale, un gioco ma, è un impegno a tutto tondo ed io sento che non potrei farlo più nella maniera che ritengo giusta.
Nel darti il mio commiato come presidente, ti ringrazio per il supporto e la collaborazione che mi hai offerti in questi anni, senza l’aiuto di voi tutti mi sarebbero mancate le risorse per gestire la complessità dell’intera struttura e la forza interiore per guardare avanti anche nei momenti difficili. Confermo, come per il passato e nel limite delle mie possibilità, la mia disponibilità per la Nostra Associazione e per ogni singolo paracadutista. Ancora e sempre FOLGORE !
Adriano Tocchi
CONVOCAZIONE DELL’ASSEMBLEA ORDINARIA dei SOCI della SEZIONE di ROMA
in prima convocazione il giorno 9 FEBBRAIO 2023 ALLE ORE 05,00 ed in SECONDA CONVOCAZIONE il giorno sabato 11 FEBBRAIO 2023 alle ore 10,00 presso i locali della Sezione, in VIA SFORZA N° 5, ROMA.
Caro Paracadutista, cari soci,
come ben sapete, a seguito delle gravi scelte dell’ENAC siamo stati costretti alla totale sospensione della attività lancistica e dei corsi di preparazione per il conseguimento della relativa abilitazione, corsi che hanno sempre rappresentato una parte essenziale dello scopo statutario del nostro sodalizio ed al contempo un’importante fonte di introiti, utili e necessari, per portare avanti l’Associazione stessa ed i suoi altri nobili scopi, quali la glorificazione della Specialità e la sua stessa tutela in ambito civile.
TI ASPETTIAMO
a Nemi il 18 Ottobre 2020 alle ore 11.30 (via Nemorense 14) per
l'INAUGURAZIONE della Stele di Benvenuto e MONUMENTO AI PARACADUTISTI del peso analogo a quello di in C 130.
A seguire si terrà il pranzo del Paracadutista presso il Ristorante " Il Castagnone".
Costo 25€.
Necessario prenotare a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
COMUNICATO STAMPA
Domenica 9 giugno 2019, alle ore 9 presso il Cimitero Monumentale del Verano, la Sezione di Roma della Associazione Nazionale Paracadutisti d’Italia commemorerà con una Santa Messa i caduti del Rgt. “Folgore”; soldati che, in un contesto decisamente complicato, compirono una scelta sia estremamente difficile che indubbiamente coraggiosa, tanto che per moltissime
IMPORTANTE: la convocazione è indirizzata ai soli soci della sezione di Roma in regola con il tesseramento, a norma dell'art. 11 del Regolamento.
IL PRESIDENTE PAR. ADRIANO TOCCHI
CONVOCA L’ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI DELLA SEZIONE DI ROMA IN PRIMA CONVOCAZIONE IL GIORNO 6 FEBBRAIO 2019 ALLE ORE 05,00 ED IN SECONDA CONVOCAZIONE GIOVEDI’ 7 FEBBRAIO 2019 ALLE ORE 19,00, PRESSO I LOCALI DELLA SEZIONE, IN VIA SFORZA N° 5, ROMA.
SONO ALL’ORDINE DEL GIORNO I SEGUENTI ARGOMENTI:
1) NOMINA DEL PRESIDENTE DELL’ASSEMBLEA E DEL SEGRETARIO;
2) RELAZIONE DEL PRESIDENTE DELLA SEZIONE;
3) RELAZIONE DEL DIRETTORE TECNICO;
4) RELAZIONE DEL REVISORE DEI CONTI;
5) RELAZIONE DEL PRESIDENTE DELLA “ASSOCIAZIONE DI SOCCORSO GIANNINO CARIA PARACADUTISTI ONLUS”;
6) APPROVAZIONE BILANCIO CONSUNTIVO 2018 E PREVENTIVO 2019;
7) RINNOVO CONSIGLIO DIRETTIVO TRIENNIO 2019-2021; a norma dell’art. 22 c. 8, le candidature per il rinnovo del Consiglio Direttivo dovranno pervenire al Presidente della Sezione entro e non oltre i cinque giorni prima della prima convocazione dell’Assemblea. Il Presidente ed il Segretario verificheranno la validità delle candidature ai sensi dell’art.12 del Regolamento.
8) NOMINA SINDACO REVISORE;
9) VARIE ED EVENTUALI
La sacra Fiamma del valore, del sacrificio e dell’eroismo dei nostri Caduti vive nel rosso del nostro Tricolore e non si spegne mai: ed in parte per dovere, in parte per riconoscente dedizione, ogni anno Essa viene nuovamente accesa, nel ricordo di ognuno di quei Soldati che alla Patria diedero se stessi, mostrando il vero volto dell’altruismo e del coraggio.
Iscritti all'Associazione Nazionale Paracadutisti d'Italia sezione di Roma nell'anno 2017.
Il 30 ottobre 2017 una delegazione dell'ANPdI Roma capitanata dal presidente Adriano Tocchi, ha partecipato in Russia nella città di Gorodky, alla commemorazione dell'UFFICIALE PARACADUTISTA ALEKSANDER PROCHORENKO (a cui l'ANPdI di Roma ha dedicato il 161° corso) caduto da EROE a Palmira, Siria, nella guerra all'ISIS.
(Leggi il discorso del presidente Adriano Tocchi)
Nella foto dell'anteprima, la delegazione ANPdI Roma con la famiglia dell'ufficiale.
Il canale televisivo "россия 24 ", uno dei più importanti che trasmette in tutta la Federazione Russa, ha trasmesso l'intervento del presidente Adriano Tocchi.
Domenica 28 maggio, alle ore 9,30 presso il Cimitero Monumentale del Verano, la Sezione di Roma celebrerà le gesta ed il ricordo del Rgt. "Folgore", in uno spirito di continuità ideale con i valori di coraggio, fedeltà ed amor di Patria che Li contraddistinsero.
Nell'occasione la Sezione potrà ospitare, per la notte tra sabato e domenica, coloro che ne faranno richiesta, presso i locali della sezione stessa, che saranno dotati di apposite brandine per il pernotto. Per le richieste scrivere ad Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., mettendo in oggetto: RICHIESTA PER PERNOTTO"
Il giorno 9 aprile verrà inaugurata a Nemi, la sede del Nucleo Paracadutisti Colline Romane, AnPd’I Sez. di Roma.
Nella sala del Centro di Scienze e Cultura russo di piazza Cairoli a Roma, ieri sera, non volava una mosca. L’emozione era palpabile, perché quello che si è concluso con la consegna delle ali e del brevetto di volo ai nuovi paracadutisti che del 161° corso, organizzato dalla sezione di Roma dell’Anpdi (Associazione Nazionale Paracadutisti d'Italia), non era solo un’abilitazione al lancio.
IL PRESIDENTE PAR. ADRIANO TOCCHI
CONVOCA
L’ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI DELLA SEZIONE DI ROMA
IN PRIMA CONVOCAZIONE IL GIORNO SABATO 18 FEBBRAIO 2017 ALLE ORE 05,00 ED IN SECONDA CONVOCAZIONE IL GIORNO SABATO 18 FEBBRAIO 2017 ORE 16,00 NEI LOCALI DELLA SEDE DI VIA SFORZA, N° 5 IN ROMA.
SONO ALL’ORDINE DEL GIORNO I SEGUENTI ARGOMENTI:
NOMINA DEL PRESIDENTE DELL’ASSEMBLEA E DEL SEGRETARIO
RELAZIONE DEL PRESIDENTE DELLA SEZIONE
RELAZIONE DEL DIRETTORE TECNICO
RELAZIONE DEL REVISORE DEI CONTI
RELAZIONE DEL PRESIDENTE DELL’ASSOCIAZIONE DI SOCCORSO PROTEZIONE CIVILE PARACADUTISTI “GIANNINO CARIA”
APPROVAZIONE DEL BILANCIO CONSUNTIVO E PREVENTIVO
NOMINA DEL PRESIDENTE ONORARIO DELLA SEZIONE
CONSEGNE ATTESTATI AI PARTECIPANTI ALLA STAFFETTA DEGLI IDEALI
VARIE ED EVENTUALI
E' disponibile presso la segreteria, il nuovo crest della Sezione ANPd'I di Roma, al prezzo di € 35,00.
Via Sforza, 5
00184 - Roma - Italia
Tel.: (+39) 06 47.45.811
e-mail: roma@assopar.it
Martedì
dalle ore 17.00
alle ore 20.00